Il nuovo album dei Black Midi Hellfire è senza alcun dubbio il disco più interessate di luglio, e forse uno dei dischi più importanti del 2022.
Contents
Black Midi Hellfire la recensione
Il trio londinese composto da Geordie Greep – voce, chitarra, Cameron Picton – voce, basso e Morgan Simpson alla batteria con “Hellfire” raggiungono la completa maturità e Dio solo sa cosa potrebbero fare negli anni a venire.
Se i primi due lavori erano dischi davvero complessi e arditi, Hellfire rappresenta il punto di arrivo e di rottura di uno schema mai accennato; un album torrido, complesso e dalla struttura davvero indigesta per chi volesse approcciare per la prima volta questa band.
Scendendo nel dettaglio, l’album è permeato da molte novità sotto lo stretto aspetto musicale, ci sono fughe stilistiche in avanti che ritenevo oramai non più possibili; sono stato felicemente smentito da questo lavoro.
Una serie impressionante di scelte musicali che fanno davvero la differenza, immaginate Frank Sinatra che fa il verso a Mike Patton con Buddy Rich e l’orchestra che danzano a tempo di mille incubi.
E’ un disco di musica d’avanguardia? Rock? Jazz? Prog? niente di tutto questo, ma il tutto infilato in un frullatore aperto in attesa di vedere l’effetto che fa sui muri della vostra casa.
Arrangiamenti d’orchestra assolutamente innovativi, così come le partiture e la costruzione della voce che trovo rivoluzionarie al punto da chiedermi, quale alchimia si cela dietro questa lucida e formidabile follia!?
Un album che non da tregua, dove in ogni brano si nasconde quella vena di follia che viene incanalata dalla superba maestria del trio; Hellfire è l’apoteosi della conflittualità stilistica, perfettamente armonico e dai contorni granitici sono le composizioni che sfuggono alla bieca regola della metrica pop.
I Black Midi si sono superati. Disco da ascoltare più e più volte.
Hellfire è esattamente come il video, un pugno in faccia alla monotonia musicale degli ultimi anni.
Prince Faster.

Ascolta il disco in High Res. 24 Bit 96 Khz su Quobuz.
Discografia essenziale:
- 2019 – Schlagenheim
- 2021 – Cavalcade
- 2022 – Hellfire
Line up:
- Geordie Greep – voce, chitarra
- Cameron Picton – voce, basso
- Morgan Simpson – batteria
Ti potrebbe interessare:
30 dischi da ascoltare usciti tra gennaio e giugno 2022
La rinascita del vinile, che però non è mai morto.