The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd esce il 1 marzo 1973

0
7.479 views
The Dark Side Of The Moon
Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon

The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, è uno dei più famosi dischi della storia del rock, è tra i primi tre dischi più venduti di sempre e la sua è una delle copertine più famose del pianeta.

The Dark Side Of The Moon rappresenta il vero e proprio marchio della band inglese. Quel disco permise ai quattro di diventare famosi a livello planetario, ovviamente loro già lo erano, ma quell’album divenne un vero e proprio grimaldello che aprì le porte della musica a milioni di ascoltatori che, all’epoca neanche conoscevano i Pink Floyd.

Sono stati spesi fiumi di inchiostro, è stato scritto di tutto e anche di più, e l’aneddotica su questo disco è pressoché infinita.

Nel 2011, se la memoria non mi inganna, intervistai Alan Parsons, parlammo lungamente delle sessioni di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd ; Alan mi raccontò che quella fu la più bella esperienza della sua vita (come dargli torto? aveva appena 23 anni). Il disco venne concepito già durante il tour del 1971 dove la band provò e suonò alcuni brani allora ancora in embrione. Il disco venne registrato nei leggendari Abbey Road Studios di Londra.

Tra le tante cose, Alan mi raccontò la singolare vicenda di Clare Torry, che venne praticamente rapita mentre usciva dagli Abbey Road e catapultata davanti al microfono senza nessun testo e con il solo pianoforte di Richard Wright.

La sessione durò tre quattro ore; Alan e David Gilmour decisero di prendere una parte della prima incisione più altre due.

Mi raccontò anche che, se si presta attenzione al suono del disco, si può facilmente intuire che alcuni brani vennero incisi con parametri diversi rispetto ad altri, timbrica, equalizzazione, suono della batteria ecc..

Come dicevo, e come saprete benissimo, su internet si trova davvero tutto e il contrario di tutto, ma queste e altre, furono le cose che Alan Parsons, mi raccontò in merito al leggendario disco.

Il disco venne stampato inizialmente su vinile, poi nel corso degli anni venne stampato, rimasterizzato in praticamente tutti i formati possibili ed immaginabili.

Vi lascio al documentario della BBC dedicato proprio a The Dark Side Of The Moon, uno dei tre dischi più venduti di sempre, e a mio avviso uno dei più belli della storia della musica popolare dell’era moderna.

Il disco, secondo wikipedia usciva il 1 marzo 1973, secondo Discogs invece usciva il 24 marzo in Inghilterra.

Prince Faster

The Dark Side Of The Moon il video documentario

Pink Floyd la band:

David Gilmour – voce, cori, chitarra, lap steel guitar, pedal steel guitar, sintetizzatore EMS Synthi AKS (traccia 3)
Roger Waters – basso, sintetizzatore EMS VCS3 (traccia 3), voce principale (tracce 8 e 9), effetti su nastro
Richard Wright – organo Hammond, pianoforte, pianoforte elettrico, cori e armonie vocali, voce principale (traccia 4), sintetizzatori Minimoog, EMS VCS3 e EMS Synthy AKS
Nick Mason – batteria, percussioni, rototoms (traccia 4), effetti sonori e su nastro

Roger “The Hat” Manifold – voce parlata (tracce 3 e 7)
Peter James – battito di piedi (traccia 3), voce parlata (traccia 8)
Clare Torry – voce principale (traccia 5)
Dick Parry – sassofono tenore (tracce 6 e 7)
Doris Troy, Liza Strike, Lesley Duncan, Barry St. John – cori

Produzione:

Pink Floyd – produzione
Alan Parsons – tecnico audio
Peter James – tecnico assistente

Ti potrebbe interessare: