20 dischi marzo aprile 2023. Due mesi abbastanza interessanti dal punto di vista delle uscite discografiche, in questo articolo, che di solito esce mensilmente, abbiamo elencato 20 tra i dischi più intriganti che abbiamo ascoltato, è ovvio come scrivo sempre, che è impossibile ascoltare tutte le novità che escono quotidianamente, sono migliaia.
Ma veniamo subito al sodo; i Depeche Mode e i Metallica, i primi hanno scritto un buon disco, non un capolavoro (ma chi è che ne scrive al giorno d’oggi!?!?), mentre i secondi, a mio parere, hanno scritto un album che è perfettamente in linea con i dischi precedenti, con in più creatività zero e arrangiamenti ai minimi termini.
Detto questo, tra i 20 dischi marzo aprile 2023 esistono altre band che scrivono musica, uno su tutti è il live dei Rymden+ Kork, dove per Rymden si intende uno dei più folgoranti trio europei, mentre per Kork si intende Orchestra Radiofonica Norvegese; ebbene hanno pubblicato un live formidabile.
Imperdibile il nuovo degli M83 “Fantasy”, o Fauna degli Haken, poi c’è la musica elettronica della sud coreana Heejin Jang, o anche il nuovo E.P. di Jason Bieler And The Baron Von Bielski Orchestra, fino ad arrivare alla folle Wednesday Campanella.
Diciamo che marzo e aprile ci hanno regalato 20 dischi da ascoltare cuffie in testa e parecchia calma.
20 dischi marzo aprile 2023 da ascoltare
- Rymden+ Kork – Rymden+ Kork (jazz/prog)
- M83 – Fantasy (Shoegaze Dream pop)
- Heejin Jang – Me and the Glassbirds ( experimental avant-garde)
- Haken – Fauna (prog metal)
- Zosia Hołubowska – Singing Warmia (experimental folk)
- Contemporary Noise Ensamble – An Excellent Spiritual Serviceman (electronic jazz)
- Drift Lab – Moonlight (jazz prog italia)
- Cowboyy – Epic the Movie (art rock)
- Urth – The Claw of the Conciliator (dark ambient ethnic)
- Timelapse Aurora – In Defeat, I See the Future (experimental rock post-metal post-rock)
- Fausto Mercier – Misinput Tycoon ( experimental)
- Gaube – Kulbars (Italia)
- Fiesta Alba – Fiesta Alba (Italia)
- Nautha – Metempsychosis (Italia)
- Daniela Pes – Spira (Italia)
- Jason Bieler And The Baron Von Bielski Orchestra – Heathens (prog alternative metal)
- Cash Savage and the Last Drinks – So This Is Love (post punk)
- Wednesday Campanella – Rabbit Star (Jpop electronic)
- Cosmo Shaldrake – Wild Wet World (electronic)
- Storm Seeker – Nautic Force (folk metal)