Natale 2022 7 regali musicali da fare e vivere felici

0
222 views
Natale 2022 7 regali

Natale 2022 7 regali musicali da fare. Queste idee regalo per il Natale 2022 sono rivolte esclusivamente a chi ascolta musica, ma non solo.

E’ vero, non sappiamo mai cosa regalare a Natale, ci riduciamo sempre all’ultimo minuto, quindi ecco una lista di regali da fare a chi amate di più, anche perché le cifre qui da investire non sono proprio “popular”.

Vediamo quindi i 7 regali per un Natale 2022 da passare in musica.

Natale 2022 7 regali musicali da fare

Partiamo dai supporti, i dischi.

Natale 2022 7 regali musicali – Vinili

6 grandi classici che tutti dovrebbero avere e ascoltare.

Miles Davis – Kind Of Blue.

Superfluo parlare della monumentale importanza dell’opera.

Di edizioni ne esistono una quantità infinita, personalmente consiglio la versione mono che si aggira intorno ai 45€, in alternativa l’edizione vinile blu che suona molto bene anche lei.

Radiohead – Kid A.

Uno dei momenti di massimo splendore della band di Thom Yorke.

Esiste una versione rimasterizzata nel 2021 dell’opera, il titolo è “Kid A Mnesiac” che contiene sia “Kid A” che “Amnesiac” più altre chicche.

Autechre ‎– Incunabula

Imperdibile capolavoro della musica elettronica, ne esiste una versione reissue del 2006 vinile doppio che si trova intorno ai 25 euri.

Franco Battiato – Fetus.

C’è una bellissima edizione vinile arancione che costa circa 25 euri, vinile 180 gr.

Fabrizio Der Andrè – Non al denaro non all’amore né al cielo

Capolavoro del cantautore genovese, il disco si ispira all’antologia di Spoon River.

Tra i tanti musicisti che parteciparono all’opera vanno citati: Nicola Piovani che arrangiò anche il disco, Edda Dell’Orso, e Vittorio De Scalzi.

Il vinile è stato più volte ristampato, anche in questa rara edizione tiratura limitata.

5 giradischi economici

Natale 2022 7 regali musicali – Apparecchi hi fi

Giradischi – Rega Planar 1

Senza dubbio uno dei giradischi economici più performanti è il Rega Planar 1, lo trovate tra i 300 e i 350 euri

QUI un articolo di approfondimento  su 5 giradischi entry level di ottima fattura.

Convertitori – Dac Topping

Se volete inoltrarvi nel territorio della musica liquida, questo è il DAC che vi serve per riuscire ad ascoltare in maniera degna, la musica da piattaforme e da file.

Consiglio il Topping D10s che costa circa 100 €, oppure il Topping DX3 Pro+ che ha anche una uscita cuffia >QUI< trovi l’articolo dove raccontiamo e spieghiamo questo preziosissimo apparecchio.

Cuffie – Monolith M1060

Sono le migliori cuffie ad oggi presenti sul mercato per rapporto qualità prezzo.

Ne esistono due modelli, quelle aperte (che consiglio assolutamente) e quelle chiuse.

Sono cuffie magneto planari che vi faranno viaggiare su un vero e proprio tappeto musicale, le uso da un anno e non potrei farne più a meno. Consigliatissime.

Come per ogni apparecchio, è essenziale avere una buona fonte sonora.

Il prezzo varia a seconda dei periodi e dove fate gli acquisti, si va dai 230 ai 400€.

Monitor da studio, Presonus Eris E5XT

Se avete disponibilità economiche, vi consiglio questi monitor attivi eccellenti: sto parlando dei Presonus Eris E5XT con tweeter a guida d’onda, diffusori davvero molto versatili, ottimi per mixaggi home, per ascoltare musica, film ecc..

Sono dei monitor attivi da 80 watt, 48 – 22000 Hz, ogni diffusore ha il suo amplificatore interno.

Hanno il bass reflex frontale, l’immagine è davvero analitica, i bassi però vanno domati, perché se volete tenerli sul vostro desk dovete assolutamente piazzarli su dei disaccoppiatori (che siano stand, piedini con molle ecc..) altrimenti le basse frequenze faranno dei danni al fronte sonoro.

Costano circa 250€.

Impianto HI FI economico

Per farvi un idea in merito al Natale 2022 7 regali musicali vi consiglio questo articolo, dove potrete approfondire l’argomento e capire meglio cosa eventualmente acquistare.

4 impianti Hi Fi entry level consigli e prezzi

Abbonamento ad una piattaforma streaming

In questo articolo abbiamo approfondito l’argomento cercando di rispondere ai dubbi che si generano in merito a questa tecnologia.

Inoltre abbiamo testato anche Tidal, un altra piattaforma di musica in alta qualità.

>QUI> per approfondire Tidal.

Spotify contro Qobuz, quale piattaforma di musica scegliere?

Abbonamento ad una piattaforma di film e serie.

Abbiamo trattato anche questo di argomento con un lungo ed esaustivo articolo, elencando pregi, difetti e prezzi delle maggiori piattaforme di intrattenimento.

Netflix e le piattaforme digitali film serie tv a confronto