Amplificatore T Amp 20 il cazzettino che suona bene

19
4.900 views
Amplificatore T Amp 20

Diciamoci la verità, oggi se non hai il cazzettino non sei nessuno, il cazzettino è un oggetto fantastico, è piccolo e funzionale, sto parlando della nuova versione del T Amp, l’amplificatore T Amp 20 è un piccolo amplificatore molto comodo, facile da usare e ideale per ascoltarci la musica liquida.

Amplificatore T Amp integrato con porta USB dove potrete connetterci la vostra pennetta piena di musica o il vostro lettore mp3, ha anche un comodissimo telecomando, potenza nominale 15 watt per canale, due controlli di toni ed un ingresso Aux mini jack.

Non avendo una potenza esagerata è’ un apparecchietto ideale per ascoltare musica per esempio in camera da letto durante le serate piovose (ma anche con il sole va bene), anche durante le vostre prestazioni a luci rosse è perfetto (ricordatevi però di metterci almeno una pennetta da 16 giga altrimenti rimarrete senza musica durante l’atto, e se il letto cigola…. suona meravigliosamente bene e si fa tutta la gamma da 20hz a 20 khz, ma non chiedetegli di buttare giù i muri perchè non lo fa.

Personalmente lo trovo davvero pratico ed efficiente anche perché è piccolissimo e lo si può piazzare ovunque.

Insomma se non hai il cazzettino oggi come oggi non vai da nessuna parte.

Costa circa 50 euro ma li vale veramente tutti!

per saperne di più AAAVT

P.S. sto provando anche il più potente 2022 ed il favoloso DAC Dt3 che recensirò a breve.

Amplificatore T Amp 20

Ti potrebbe interessare:

4 impianti Hi Fi entry level consigli e prezzi

5 giradischi entry level: consigli e prezzi

Il Dac e la musica digitale per principianti

Spotify contro Qobuz, quale piattaforma di musica scegliere?

19 COMMENTI

  1. certo che si, suonano ottimamente, comunque li ho provati tutti, anche con i valvolari, e devo dire che livello qualità prezzo nn hanno rivali.

  2. Bravo Prince: è proprio un acquisto che devo fare dunque aspetto anche le altre recensioni x decidere.
    Grazie e buon anno:-)

  3. Maestà ero giusto in cerca di qualcosa del genere, piccolo e versatile, ma potresti definire meglio”musica liquida”? e poi dove posso acquistarlo? potresti rispondermi al mio account se non vuoi fare pubblicità?
    che diffusori abbinarci?
    grazie, dal cittadino Hap

  4. Maestà ho trovato dove acquistare il cazzettino ed anche dove ascoltarlo prima, ma rimane un mistero la musica liquida, che sia quella scaricata? in cambio di una spiegazione potrei sdebitarmi con un altro tipo di liquido che non suona ma è contenuto in recipienti di vetro denominati “bottiglie” si dice che il suddetto liquido provochi benessere ilarità e favorisca approcci e prestazioni a luci rosse se assunto in giuste dosi…

  5. Principe….dove andarlo a sentire?????Musica parliamone?????? Grazie e a lunedi subito pronto con il tasto “REC”

  6. Ciao Prince, ci hai già parlato del fatto che le maggiori case discografiche manderanno in pensione il cd dal prossimo anno, quindi il futuro sembrerebbe quello della musica liquida.
    Io però sono pessimista sulle conseguenze di tutto ciò. Si pagherà un tot per un file musicale ? Sappiamo benissimo che la maggior parte riuscirà ad averlo gratis.
    Gli artisti fino ad ora potevano contare su uno zoccolo duro di appassionati come me a cui piace avere un oggetto fisico tra le mani, con una copertina e tutto il resto.
    Da parte mia ho 3000 cd originali quindi ho speso una barca di soldi, ma non credo che tirerò mai fuori un centesimo per un mp3.

  7. Ciao Prince , sono un anziano fruitore di tutto ciò che da “sempre” , a causa del tuo abbandono son costretto a strapparmi ” i diti” sulla tastiera , metticici pure che con il latino moderno dio ce ne scampi et liberim…… Ti ci volevo chiedere : dove è possibile acquistare ” il cazzettino “, vistache mie ricerche nonotrovatounamazza , 2 QVANTO TU TORNA AZCOLTABILE DA QVALKE PARTE BITTE!!!!! Tuo da e per sempre. Grazie.

  8. Prince, quegli amplificatori lavorano in classe T, che è una variante della classe D. Sono denominati Tripath dal nome della prima azienda che li ha progettati. Se cerchi su ebay trovi un’infinità di amplificatori che usano quei chips, a prezzi davvero bassi. Anche chi vuole costruirseli può farlo facilmente perchè gli schemi sono semplicissimi.
    Comunque la qualità è effettivamente eccezionale, hanno una pulizia impensabile con le classiche configurazioni di qualche anno fa.

Comments are closed.