E la neve e la nave e che coglioni

9
2.160 views
roma-sotto-la-neve

Ieri in un momento di sconforto ho acceso la tv e mi sono messo a fare zapping!!!

Pensierini semplici.

lo sapevate che esiste un programma (format americano naturalmente) che si chiama: “Malattie imbarazzanti” giuro è vero, non lo sapevo.

Se qualcuno nei prossimi 25 anni mi parla di neve lo mando a spalare in siberia.

TV ieri: le notizie e i servizi sempre gli stessi e sempre le stesse cose sempre le stesse immagini, porca vacca sembrava di guardare un loop, viviamo perennemente nell’emergenza, emergenza per ogni cosa, qualunque evento leggermente anormale qui da noi diventa emergenza, lo credo che il 50% degli italiani fa uso di psicofarmaci, l’altro 50 di cocaina cannabis alcool, siamo un paese di tossici.

Mi racconta un caro amico che quando passa il ministro Monti la gente lo applaude, adesso capisco il perchè.

Massima allerta dicono, dramma, disastro, catastrofe, attenzione pericolo, supermercati presi d’assalto, catene da neve a 400 euro, neanche fossero d’oro.

Perchè i militari quando devono intervenire in Italia in catastrofi naturali come ad esempio l’emergenza neve costano 60 euro al giorno oltre lo stipendio che già prendono?

L’esercito italiano va in giro per il mondo a portare aiuti umanitari a tutti i popoli oppressi, noi siamo un popolo in guerra contro la neve (così ci dicono) e siamo un popolo oppresso dalla neve, aiutateci, magari gratis.

Non capisco perchè la prima cosa che si fa in questi casi è quella di liberare il centro storico delle città e dei paesini anche quelli più piccoli, che lo libero a fare il centro storico dalla neve se le strade per arrivarci sono tutte bloccate??

L’altra emergenza di queste settimane è la Nave, si quella che si è spiaggiata all’isola del Giglio, porca maiala non si parlava d’altro, poi è subentrata una “e”….e maledizione abbiamo perso il contatto con la nave per la neve, comunque sta sempre li si è spostata di 7 millimetri una tragedia!

Alemanno: forse avrebbe fatto meglio ad andare sulla nave e lasciar perdere la neve.

Ma una buona notizia c’è: arriva Sanremo, coraggio.

prince faster

9 COMMENTI

  1. O emergenza o calcio (anche le emergenze del calcio come il finto ferro e fuoco alla stazione di Napoli e sul treno qualche anno fa e che due reporters mi sembra tedeschi tanto bene dimostrarono fasulla), come gli stati sudamericani di qualche anno addietro.

  2. Hai ragione caro Prince ….. e poi in tutta quella surreale storia dell’emergenza neve a Roma….. c’e’ chi
    ha guadagnato su generi alimentari e le catene da neve………e non solo !!!!

    Un saluto

    Marco.

  3. chiamasi psicosi da neve, e ora c’è quella del ghiaccio, eh sì perchè non tutta la neve si è sciolta, quindi….
    poi ci sarà la psicosi dei san valentino, poi delle frappe, delle castagnole, delle ceneri, dell’uovo di pasqua, dei fiori che sbocciano in primavera, e…
    del CALDO, eh sì perchè quest’estate…
    mi sono rotta di essere presa per il c..o!
    Sai princetto, io la neve, me la son goduta come una bimba, giocando a palle di neve per strada!
    bacione grosso fasterino del’fm

  4. Ciao principe,

    oltre sanremo c’è di più: su RR c’è un festival con dell’ottima musica dal vivo.
    L’unica cosa che manca è la voce del Faster dalla SUA astronave, ma è pure vero che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo.
    Rimani sempre un grande, ciao

    Roberto

  5. … e se non ci distraessero con le ermergenze farlocche… come farebbero a governare e plagiare le masse? …
    david Icke Freedom or fascism… lo consiglio a tutti. E’ un pò lunga, la conferenza… ma ne vale la pena.

  6. …lo sto guardando, ma se continuo rischio di cominciare a drogarmi, aiuto ridateci la neve. Pure alla fisiognomica toccava arrivare, dopo “non aver paura, mai” “sei tu che mi hai rubato il cuore” “Incognita poesia
    è nata dal niente
    è piena di parole la tua canzone
    —-
    così così così”
    anche il calcio è meglio

  7. Bisogna avere tanta pazienza! C’è una speranza: Pippo Baudo potrebbe essere chiamato a fare il suo 160esimo Festival, no? Ad esempio in questo momento l’ orchestra ha introdotto Nina Zilly e Giuliano Palma “citando” (bene!) alcuni secondi del riff di Black Dog dei Led!! l’ avresti mai detto tu? ecco vedi! E poi quando ti sembra ti perdere la speranza.. punta sempre sull’ Italia, sulla nostra “mediterraneità”: Basilico, prezzemolo e rosmarino, Principe!

Comments are closed.