Le truffe dei falsi Telecom, Enel, Acea, ecc

1
13.143 views
toto_truffa

Quando la fame morde, quando per sopravvivere emerge il peggio di noi stessi il confini tra lecito e l’illecito è così labile, così invisibile che anche le persone più oneste del mondo, quelle con la morale cristiana “alta” attraversano quella linea senza nemmeno accorgersene.

E’ da qualche anno che esistono, erano pochi ma ora sono così cresciuti di numero che sono un esercito, negli ultimi mesi sono così tanti che si mangiano addirittura tra di loro.

Parlo dei venditori porta a porta, o telefonata a telefonata, si proprio loro, quelli che ti suonano alla porta alle tre del pomeriggio, quelli che ti rompono il cazzo a tutte le ore mica solo alle tre, quelli che che cercano di venderti contratti con società telefoniche, del gas, dell’acqua, della corrente e dio solo sa cos’altro.

C’è chi lo fa in maniera onesta certo, ma spesso sono delle truffe, qualche volta sono topi d’appartamento e quasi sempre quello che ti vendono costa più di quello che pagavi e i contratti sono così tagliola che per uscirne devi essere superman.

Sono subdoli, perchè ti dicono di essere dell’Enel, della Acea, dell’Eni, e invece non è vero, poi ti dicono che sono di una società partner, poi ti chiedono subito la bolletta del vostro operatore, poi ti dicono che devono verificare i tuoi consumi e ridurti la spesa e chi ci casca è fottuto.

Le loro vittime preferite sono le persone anziane perchè sono le più vulnerabili e le puoi raggirare più facilmente facendogli firmare qualunque cosa.

Poi ci sono quelli telefonici, un vero incubo!! ti chiamano a raffica e ti dicono la parolina magica, “buongiorno siamo telecom partner, oppure ti partono subito con “ buongiorno lo sa che la sua offerta telecom le è scaduta e che da domani pagherà 50 euro al mese? Se vuole le faccio subito la modifica e le faccio pagare 12 euro” si!?!? ma lei è della Telecom vero? Si siamo partner….certo partner un cazzo, in realta è solo Tele 2 (nel mio caso), comunque basta fargli qualche domanda che ti attaccano il telefono in faccia perchè capiscono che non c’è trippa per gatti, mentre con le persone anziane ci vanno a nozze e gli rifilano qualunque porchera.

Ma la domanda è: chi cazzo gli ha dato il mio numero di telefono se non sono sull’elenco?!

Si certo molte di queste persone sono persone oneste, brave e bla bla bla,  allora che isolassero quelli che non lo sono, siate chiari e onesti e vedrete che i vaffanculi si ridurranno notevolmente e magari farete qualche contratto in più.

1 COMMENTO

  1. Capitato proprio oggi, si sono spacciati per “gestione contratti del mio operatore” (WIND INFOSTrADA) dicendomi che la mia promozione era scaduta e che avrei pagato 100€ in più, pertanto vedevano se c’era la possibilità di risparmiare con altro operatore (ma non erano infostrada ??)..scaduta un ca**o gli ho detto !! Infatti chiamando il 155 mi hanno avvisato della truffa

Comments are closed.