Uscirà il 27 aprile l’ottavo disco degli irlandesi God Is An Astronaut.
I primi due brani che sono stati postati su Bandcamp farebbero presupporre che la nuova produzione sia orientata verso tematiche musicali diversificate rispetto ai precedenti lavori.
In “Epitaph” emerge una drammaticità ancor più inquietante e dai profondi tratti ambient che si incrociano con l’estetica post rock/doom, ma ripetiamo che tale ipotesi si basa, al momento, solo sui due brani sin qui pubblicati.
Senza dubbio c’è qualcosa di lacerante e oscuro che avvolge questo disco, emblematico è proprio Epitaph che si tuffa in un gorgo decisamente claustrofobico.
…..There is pain and loss at work here, but not pain and loss that are given in to. Sparse piano motifs face energetic rhythms, shimmering guitar coatings, and eruptions of dense fury breathe life into a journey of melancholic longing: there is the release experienced when a troubled existence ends in ‘Mortal Coil‘ followed by the sombre foreshadowing that is ‘Winter Dusk/Awakening‘
Epitaph Track List:
Epitaph
Mortal Coil
Winter Dusk/Awakening
Seance Room
Komorebi
Medea
Oisín
Line Up:
Torsten Kinsella – voce, chitarra elettrica
Niels Kinsella – basso
Lloyd Hanney – batteria
Discografia:
2002 – The End of the Beginning
2005 – All Is Violent, All Is Bright
2007 – Far from Refuge
2008 – God Is an Astronaut
2010 – Age of the Fifth Sun
2013 – Origins
2015 – Helios / Erebus
2018 – Epitaph