5 regali musicali da fare a Natale 2018

0
1.835 views
5 regali per natale
Ecco 5 regali da fare a Natale per la felicità delle vostre orecchie. Diciamocelo, a Natale regaliamo e ci viene regalato di tutto e di più,

Ecco 5 regali da fare a Natale per la felicità delle vostre orecchie. Diciamocelo, a Natale regaliamo e ci viene regalato di tutto e di più, spesso riceviamo cose assolutamente inutili che poi ri confezioniamo e regaliamo a nostra volta.

Se però siete degli appassionati di musica, vi piacerebbe ricevere che so, un bel cd, o meglio ancora un gran bel vinile, o magari sperate che qualche anima pia vi regali un bel giradischi.

Bene, ecco alcuni spunti su cosa regalare ad un appassionato di musica a Natale.

Un album, che sia Cd o vinile ha poca importanza perché chi ascolta musica ve ne sarà sempre grato, purché si tratti di “buona musica”.

Partiamo da qui; la prima cosa che dovete sapere è che un vinile fa un gran bell’effetto sulla popolazione che ama la musica, magari non lo potrà mai ascoltare perché privo di giradischi, però il vinile è davvero una sorta di feticcio, di gioiello senza tempo.

I 5 regali musicali Natale 2018

Vinili

Kind Of Blue di Miles Davis,

Esempio straordinario di musica modale, forse il disco di jazz più venduto di sempre.

Ne sono uscite innumerevoli versioni, io vi consiglio quello in vinile blu, in pratica è stata l’ultima stampa remixata e ri masterizzata senza compromessi, meglio di lui suona solo il nastro originale. Ve la cavate con circa 20 €, se non volete spenderne 150 per l’edizione de luxe.

The Beatles – Abbey Road.

C’è da aggiungere altro?? Incisione superlativa. Anche questo disco è stato ristampato in mille versioni e in cento edizioni. Un album senza tempo.

Arcade Fire ‎– Funeral.

Disco d’esordio per la band canadese, disco splendido sotto tutti i punti di vista.

Radiohead – Hail To The Thief.

Un dei tanti capolavori dei Radiohead che non si possono ignorare, la sola “A Wolf At The Door” vale la spesa. Inciso e registrato divinamente.

Massive Attack – Mezzanine.

Qui Lee Shepherd ha davvero superato se stesso, registrato come pochi dischi, più che un album, io lo considero come un teletrasporto per viaggi intergalattici.

E questi sono i dischi, ora non resta che aspettare qualcuno che vi regali un bel giradischi.

Giradischi

Qui troverete 5 giradischi entry level.

Un dignitoso compromesso qualità prezzo, senza esagerare (visti i tempi di magra), è il Pro-Ject – Essential II, con poco più di 200 € i vostri parenti o amici se la caveranno.

DAC

Se invece volete ascoltare solo file audio, beh vi serve un DAC, un buon convertitore che faccia il suo lavoro al meglio.

Anche qui, oramai i cinesi dominano e c’è solo l’imbarazzo della scelta, si va dai 20 euri all’infinito, in mezzo però c’è davvero un mare.

Ecco 3 DAC livello Q/P che potreste prendere in considerazione.

Signstek DAC Decoder PCM2704.

20 €, il primo gradino della scala infinita.

FiiO E10K OLYMPUS 2.

80 euro e passa la paura, fa il suo mestiere e lo fa egregiamente, ma non chiedetegli i miracoli. E’ anche un ampli per cuffia.

Cambridge Audio DacMagic 100.

Poco più di 150 €. Il miglior compromesso Q/P, per questa cifra non c’è di meglio, davvero un ottimo apparecchio.

Cuffie.

E anche qui siamo alle solite, c’è da impazzire. Modelli, sigle, tante, centinaia. Come uscirne? Ovviamente se siamo ricchi sfondati non avremo di questi problemi.

Vi auguro di tutto cuore di essere dei Paperoni, in tal caso, dirigetevi subito sulla Sennheiser Orpheus, con 50.000€ vi porterete a casa il top.

Se invece, per vostra sfortuna non fate parte di quella chiesa, anche qui si va da 10 € all’infinito, e dove in mezzo c’è il mondo intero.

Volete una buona cuffia? non troppo pesante? non troppo costosa ma che suoni in maniera dignitosa e che non vi devasti i padiglioni auricolari?!?!

La Sony MDR-7506

Meno di 100 € e avrete di che ascoltare la musica senza rompere le scatole ai vostri vicini.

Magnete al Neodimio, 106 dB e 1 Watt, 10-20kHz

Grado SR60e

Se la batte con la Sony, 90 €. 20 – 20,000 hz, 99 db, “spinge” un po meno rispetto alla sony, ha forse un pelino in più di bassi ma con meno dinamica, parliamo comunque di inezie, sono due ottime cuffie Q/P.

Sotto questa cifra vi sconsiglio di acquistare qualunque cosa, le orecchie sono le vostre e dovete tenerle da conto!!!

Testine:

Anche qui c’è da impazzire, e anche qui, a meno che non siate dei Paperoni, ecco 5 possibili opzioni.

Qui troverete 5 testine entry level, anche qui siamo al primo gradino verso l’infinito.

Personalmente opterei per la classica, intramontabile Shure M44-7.

Buon Natale in musica, Prince Faster

Se invece siete enormemente ricchi, questo è il regalo che fa per i vostri cari.

L’impianto Hi FI più costoso del mondo