Se gennaio 2018 è stato musicalmente un mese di transizione, febbraio inizia a sfornare alcuni dischi decisamente interessanti.
Prince Faster Magazine vi consiglia Keiji Haino assieme ai Sumac, coriaceo, spigoloso e complicato.
A seguire “Legend Of The Seagullmen“, la strana coppia formata da Danny Carey dei TOOL e Brent Hinds dei Mastodon.
Febbraio vede anche il ritorno dei Simple Minds, la band di Jim Kerr torna a farsi sentire dopo ben quattro anni di silenzio, da ascoltare il nuovo disco dei Fu Manchu.
Da tenere d’occhio anche Hailu Mergia bravvissimo tastierista jazz etiope.
Tutto questo in attesa del mese di marzo che si prospetta davvero esplosivo, infatti usciranno i dischi di Moby, Jack White, Jonathan Wilson, Suuns e Ministry tanto per citarne solo alcuni.
Insomma, mano al giradischi e pronti alla pugna.
Prince Faster
20 dischi febbraio 2018:
Keiji Haino & Sumac – American Dollar Bill – Keep Facing Sideways….
Legend Of The Seagullmen – Legend Of The Seagullmen (Tool, Mastodon)
MGMT – Little Dark Age
Long Distance Calling – Boundless
Laurie Anderson & Kronos Quartet – Landfall
Franz Ferdinand – Always Ascending
Joan As Police Woman – Damned Devotion
Hailu Mergia – Lala Belu
Fu Manchu – Clone Of The Univers
Harakiri For The Sky – Arson
Superchunk – What a Time to Be Alive
Janiva Magness – Love Is An Army
Alva Noto & Ryuichi Sakamoto – Glass
Neal Morse – Life & Times
POLIÇA / s t a r g a z e – Music for the Long Emergency
Hookworms – Microshift
Shannon and The Clams – Onion
Simple Minds – Walk Between Worlds
Dashboard Confessional – Crooked Shadows
Nathan Fake – Sunder