Tutta colpa dei Supplì che mi piacciono tanto.

5
2.301 views
Tutta colpa dei Supplì che mi piacciono tanto.

Mia madre me lo diceva sempre quando ero ragazzino, Sandrì bello de mamma  i fritti te fanno male, occhio ai supplì.

Sandrì non te magnà i supplì che so fritti e chissa co che li friggheno!!!

Non so voi, ma io a mia madre gli ho più o meno sempre dato retta, a mio padre no, ma a mamma si, va beh..sei un mammone? no, neanche per sogno, però se mamma te dice nà cosa è per il bene tuo.

Il supplì da ragazzino.

Fin da ragazzino i supplì mi sono sempre piaciuti, col passare degli anni ho imparato ad apprezzarli ancora di più, mi ricordo che da pischello andavamo a mangiarli a piramide, oppure da Cappelli a San Lorenzo, adesso Cappelli non c’è più e al suo posto c’è la pantera rosa che è sempre una pizzeria, ma mai buona come Cappelli che era forse la più vecchia pizzeria di Roma ed era pure la più buona, e Cappelli faceva certi supplì che ti leccavi i baffi.

Tavolaccio di formica, carta al posto della tovaglia e spesso neanche quella, e poi… “daje regà sbrigateve a magnà che c’ho gente de fora che aspetta” quante volte l’ho sentito dire… me lo dicessero oggi gli piazzerei un vaffanculo tra capo e collo, ma da Cappelli a San Lorenzo era così, all’epoca era così, però San Lorenzo non era mica così!!! ma questa è un altra storia e ve la racconto un altra volta.

La pizza da Cappelli costava proprio poco, ma erano gli anni settanta e più o meno tutto costava poco, voglio dire, una pizza la pagavi  su per giù 1500 lire (meno di un euro di oggi), le nazionali nel 77 costavano 150 lire (5 centesimi di oggi), un supplì lo pagavi 100 lire, nel 2000 lo pagavi più o meno 700/ 1000 lire (0,30/0,50 centesimi di euro), un supplì pochi giorni fa l’ho pagato 2,5 euro cioè 5000 delle vecchie lire, nel 2000 ci compravi una pizza margherita, si certo qualcuno potrà dirmi: “ma dove l’hai comprato sto supplì??” tranquilli, l’ho comprato in un quartiere estremamente popolare, ma sempre ex 5000 lire l’ho pagato.

Si lo so lo sò!!! vi starete chiedendo …ma questo dove vuole arrivare?!?! ce l’ha con l’euro? c’e l’ha con i pizzettari? no, niente di tutto ciò, voglio arrivare solo a questo:

Come è possibile e perché un supplì in 11 anni è aumentato del 400 %!?!?

Uno stipendio medio nel 2000 era più o meno di un milione e mezzo di lire, facendo i cosiddetti conti della serva e basandoci sul costo del supplì, uno stipendio medio oggi dovrebbe essere di circa  3000 euro, mentre invece e di 1300/1500 euro.

Quale è la morale di questa storia?!?! la morale è che: Ce lo hanno messo lì, e i supplì non sono buoni come quelli di una volta.

buona giornata a tutti.

Prince Faster

5 COMMENTI

  1. principe, se so stati i supplì non lo so, però una cosa è certa, nun c’è più una lira!!!

  2. la media dei suppli sta intorno a un euro e mezzo, tranne quando le trattorie le sceglie le coordinatrice… quindi come indicatore di perdita potere d’acquisto non è cosi indicato secondo me… però è vero che per trovare quelli buoni non surgelati oramai bisogna scegliere col lanternino… buona giornata principetto

  3. Una volta c’era la scala mobile e tutti le davano la colpa dell’inflazione … Arrivó al 21% … Adesso ci dicono che l’inflazione degli ultimi 14 anni non ha mai superato il 3% eppure noi (che non siamo economisti) da soli ci rendiamo conto che l’inflazione è ben oltre il 3% … Ma qualcuno continua a prenderci per il culo!!!

Comments are closed.