Ieri mi sono piazzato sul divano e non avendo nulla di meglio da fare ho visto Sanremo.
[youtube width=”400″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=e6ecXDrx8uo[/youtube]
Aridateme Pippo Baudo!!!!! è il grido di dolore che ho lanciato dopo ventidue minuti.
A dir la verità mi sono messo a scrivere post sul blog di Assante insieme ad altri 10000 matti che come me commentavano ogni cosa, mi sono divertito, certo sparare su sanremo è un po come sparare sulla famosa povera croce rossa lo ammetto, però i commenti erano veramente divertenti, sportivi ecco…
Poi mi sono reso conto che la situazione canora stava davvero degenerando e allora ho deciso di fare un esperimento difficilissimo e pericolosissimo e cioè quello di spogliarmi di tutta la musica che avevo addosso, tornare musicalmente ignudo senza preconcetti senza sovrastrutture e ascoltare ignaro come se esistessero solo quelle canzoni e quella musica, è stato difficile ma per un po ci sono riuscito.
La cosa è stata umiliante perchè seppure ignudo ho ascoltato quanto di peggio si potesse fare con sette note, le canzoni erano talmente banali sia a livello compositivo sia a livello di testi che mi è venuto il crampo del tennista, il ginocchio del calciatore, il braccio del bocciofilo e le orecchie da dumbo.
La pochezza che balenava come un nembo da quei microfoni era raccapricciante, sono fermamente convinto che le canzoni e i cantanti siano stati scelti a cazzo di cane e a caso perchè non esiste altra spiegazione logica credetemi, allora mi sono drogato ed ho cominciato a cantare a squarciagola le canzoni di Nilla Pizzi, Giorgio Consolini, Claudio Villa, e dopo il quarto drink ho intonato Zingara imitando la voce di Bobby Solo senza ciuffo, il vicino di casa ha iniziato a urlare parolacce ed insulti, così preso dalla depressione e dallo sconforto sono andato in cucina e mi sono fatto una canna con l’origano ma non ha sortito nessun effetto, solo un senso di piombo ai polmoni.
Le scenette comiche (perlomeno quella era l’intenzione degli attori) sono state imbarazzanti e patetiche, gli attori e gli ospiti sembravano arrivare da una festa del dopolavoro ferroviario come fossero stati catapultati li per caso, ma lo sketch dei due tennisti è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, così sono tornato in cucina e mi sono fatto una altra canna questa volta mista, ci ho messo nell’ordine: timo, noce moscata, alloro, dragoncello, salvia, e per darmi un tono da tossico ci ho messo pure la maggiorana ma anche stavolta niente nessun effetto a parte il puzzo pestilenziale che ha invaso tutta casa.
Dopo Marco Guazzone, Irene Fornaciari (che sembra la madre di Zucchero ma in realtà è la figlia) mogio mogio mentre cantava la povera Chiara Civello sono di nuovo tornato in cucina, ho preso la menta l’ho triturata fino a farla diventare polvere e me la sono sniffata, sembrava di stare in montagna, poi ho dato due calci al pallone a braccia conserte, ho mimato Pippo Baudo e sono andato a dormire.
prince faster
[youtube width=”400″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=pHlsJP5HTl4[/youtube]
Ma Chiara Civello come ci sarebbe arrivara a San Remo? Non era la cantante jazz che lavorava a NY? Non era uno dei pochi esempi di musicista italiana (nel vero senso della parola, non Pausini e compagnia) ad essere apprezzata dal mondo dei musicisti internazionali? Io ci sono rimasta male a ritrovarla lì e stamattina mi sono anche ascoltata la canzone… Forse al primo ascolto non mi è arrivata, forse va ascoltata meglio, forse sono ignorante di musica… però insomma non è che proprio mi abbia entusiasmato, non mi ha fatto l’effetto che mi fece la prima volta che l’ho ascoltata qualche anno fa….
Forse devo provare con le spezie anche io? 🙂
mi veniva da vomitare ieri, e anche l’altro ieri, meglio io quando canto in cucina. Perché stanno distruggendo tutto? Sembra che ci provano gusto a disgustarci, la perfidia nell’Arte è la cosa più atroce, è tutto inquinato ormai, no c’è più via di scampo. Ma i nostri pensieri, quelli dobbiamo continuare a farli volare per raggiungerci e farci sognare di nuovo un nuovo mondo
Sandro ma che fai mi rubi gli atti autodistruttivi? Io ho resistito e con un buon Brad Mehldau son riuscita a bermi un solo drink (e poi ho la scusa di ascoltarlo per dovere) e ho cominciato a sognare che era cominciato l’attacco alla Terra da parte degli alieni cominciando dall’Italia, che si erano intrufolati nelle frequenze e cercavano così di ridurci a amebe tossiche tutte a cantare “faccio paura, sono cibo per cani”, altro che difese del nostro pianeta. La mia droga te la sei presa tu, mannaggia!!!
Buona ripresa dalla menta, profumerai come una salviettina per le mani…
Caro Prince, se proprio vuoi dar libero sfogo al tuo lato masochista, la prossima volta ti consiglio, non solo di far tabula rasa delle tue conoscenze musicali, ma di approfondire quelle erboristiche: prima dello spettacolo canoro, un bell’infuso di camomilla e belladonna. Tutto apparira’ diverso o, in alternativa, sogni d’oro…
ma chi te l’ha fatto fare ???
ps
thanx per rodrigo y gabriela !! ottimi !
Per il festival di Sanremo servono droghe ben più pesanti. Pensavo che Celentano lo affossasse definitivamente (un’ora di sermone …!) e invece boom di ascolti. Non ci sono più speranze.
………….La canzone più bella di Sanremo degl’ultimi decenni? (Per me):
“Tutti i Miei Sbagli” dei Subsonica ed era il 2000,sarà perchè li amo e perchè amo questa canzone,
ma non credo ce ne sia un’altra da ricordare con la stessa emozione. 🙂
Baci e abbracci Roberta F.
ci ho provato a guardare rai 1 ieri sera, ma come ho visto la bertè e d’alessio mi sono venuti forti dolori allo stomaco. è tutto molto triste e deprimente…
Del festival non me ne cala niente, tanto meno da quando celentano si prende lo sfizio di “dire quello che pensa”. Ora a me di quello che pensa lui me ne cala ancor di meno che del festival e mi da fastidio che sembra lo facciano parlare solo per lucrare in share sulle polemiche e la curiosità di quello che farà.
Ma parlo senza averlo visto.
Invece grazie per ieri Prince, cambi i pomeriggi quando appari.
Braciole fantastiche ieri sera e Nero D’Avola.
In questi giorni il commento che prevale di piu’ su questo Sanremo e’ che di tutto si parla
tranne che dei cantanti……..e lo credo bene !!!! dove sono i cantanti ????
Al contrario nelle vecchie edizioni del festival devo ammettere che qualche bel brano c’era
(naturalmente si tratta di gusti personali …. )
a te Prince l’ardua sentenza !!……..
Un saluto
Marco.
in questo video il brano presentato dalle orme nel festival di sanremo 1987
http://www.youtube.com/watch?v=2Y56g35uNPA&feature=related
Rossana Casale al festival di sanremo 1989
http://www.youtube.com/watch?v=0rXxkRXHkww
Ancora una notizia riguardante l’edizione 1989 : oltre alla bravissima Rossana Casale
in quel festival c’era anche l’indimenticabile Mia Martini con il brano Almeno tu nell’universo
http://www.youtube.com/watch?v=doiwVoV4-hY
con la sua emozionante interpretazione Mia Martini dava a questo brano un valore aggiunto.
Il pezzo era stato composto nel 1972 , ma all’epoca venne ritenuto “troppo avanti”
e rimase nel famigerato cassetto per ben 17 anni !!!!
Una saluto
Marco.
io credo nella libertà di chiunque.Se una cosa nn piace basterebbe nn guardarla nn credete?bah…
@ marco62
Con quella meravigliosa canzone Mia Martini si classificò al nono posto, battuta tra gli altri addirittura da Francesco Salvi !!!
Credo basti questo per definire il festival di Sanremo.
La Bertè sembrava Richard Benson………
Enrico con questa affermazione ti sei meritato una ola! uahauhauha
@ Sil
La meritocrazia e’ sempre stata per sanremo piu’ che una parola una parolaccia……
invece corruzione e’ tra quelle che ancora oggi viene santificata (e non solo a sanremo…),
per la cronaca in quell’edizione Mia Martini vinse il premio della critica,un premio che
fu creato proprio per lei qualche anno prima, (e secondo me piu’ per far mettere la
coscienza a posto agli organizzatori che per altro…).
Un’ultima cosa : nonostante sanremo volle umiliarla con quel 9°posto la Martini si prese
una bellissima rivincita , infatti il 33 giri “Martini Mia” ricevette il Disco d’oro per
le 100.000 copie vendute…..
Un saluto
Marco.
Bisogna avere tanta pazienza! C’è una speranza: Pippo Baudo potrebbe essere chiamato a fare il suo 160esimo Festival, no? Ad esempio in questo momento l’ orchestra ha introdotto Nina Zilly e Giuliano Palma “citando” (bene!) alcuni secondi del riff di Black Dog dei Led!! l’ avresti mai detto tu? ecco vedi! E poi quando ti sembra ti perdere la speranza.. punta sempre sull’ Italia, sulla nostra “mediterraneità”: Basilico, prezzemolo e rosmarino, Principe!
mejo ‘na colica de cozze che sanremo! l’ho visto e mi è venuto da piangere, soprattutto quando hanno storpiato le cover.
Comments are closed.