Amo la radio perchè arriva dalla gente entra nelle case e ci parla direttamente…
Eugenio Finardi 1976 “la radio” questa bellissima invenzione che ha la particolarità di essere bidirezionale, farla è una cosa fantastica, ascoltarla è altrettanto bello.
Ma la radio come un po tutte le cose può essere usata nelle più svariate maniere e per questo è uno strumento che a mio parere, rispetto ad altri media, non morirà mai, spesso è banale, noiosa, talvolta anche indecorosa, ma qui entra in gioco il fattore umano di chi la fa e il bello di questo affascinante strumento è anche la sua “umana”fragilità.
La “radio” di strada ne ha fatta tanta anche se a dir la verità qualcuno molto furbescamente ha deciso di prendere scorciatoie da commerciante peloso e farci una barca di quattrini come i network, per carità nulla contro i network da top 40 figuriamoci anzi trovo più dignitoso un network professionalmente ben confezionato che suona heavy rotation che le innumerevoli radio locali che “vorrei ma non so e non posso” li scimmiottano maldestramente assumendo aspetti grotteschi patetici e che assomigliano sempre di più ad un circo equestre, e quando questo accade essa perde tutto il suo fascino e diventa uno stomachevole hamburger che certo ti sazia, ma diciamocelo chiaramente, fa schifo al punto che diventa umiliante per chi la fa e grottesca per chi la ascolta.
Si sono sempre fatte le geremiadi sulla radio diciamocelo, cosi come si scommette sempre sulla morte del Rock, quante volte avete letto o sentito dire: “il rock è morto” e invece eccolo lì vivo vegeto e gode anche di ottima salute, idem le radio, forse i network oggi come oggi un po meno vista la diffusione del web in Italia e vista sopratutto la noia che trasmettono, non a caso sono le più gettonate nei negozietti d’abbigliamento, nei supermercati e nei centri commerciali.
Certo se vai a guardare i dati di ascolto non si direbbe, ma se prendi questi dati ufficiali e li leggi con neanche troppa attenzione scopri quanto irragionevoli siano questi numeri strombazzati ai quattro venti, vediamo.
Complessivamente (numeri alla mano) i soli network, Rai compresa totalizzano la bellezza di oltre 46 milioni di ascolti giornalieri, una cifra iperbolica!!! se ci mettiamo anche i dati delle radio locali i numeri diventano addirittura da fantascienza.
Ora tenendo presente che in Italia siamo circa in 60 milioni la riflessione è quasi banale e cioè che la quasi totalità della popolazione Italiana ascolta i network, Rai inclusa, vi pare possibile?? inoltre se teniamo conto che l’Italia è un paese di vecchi i quali stanno tutto il giorno attaccati alla TV e della radio se ne fregano, se poi ci mettiamo i bambini, quelli che fanno altro, quelli a cui “la radio non esiste” e compagnia bella ci si rende subito conto che i numeri sono ipertrofici e dopati.
Detto ciò io credo nella radio, in quella che stimola, in quella che non devi subire, quella che si fa stimolare e quella che non subisce le facili smacerie dell’easy listening a tutto tondo, quella che anche rischiando di essere spigolosa offre degli spunti per chi la ascolta, insomma quella radio li è quella che piace ai tanti “Finardi” sparsi in tutto il paese, ed è proprio grazie a quello stile di radio così speciale e coinvolgente, così esplosiva che i network riescono a sopravvivere, certo lo so sembra una contraddizione, una iperbole, ma queste radio sono i pilastri sopra ai quali i network vivono, perchè loro sono come l’orchestrina che suona mentre il Titanic affonda, tristi e rassegnati alla loro grigia banalità, e tutto ciò è una continua vittoria per quelle radio che “se una radio è libera ma libera veramente, piace anche di più perchè libera la mente”.
p.f.
principe ti leggo sempre con piacere, perchè ogni volta si capisce che quello che scrivi trasuda di passione incondizionata per la musica e affanc**o tutto il resto… in qualche modo, la giornata è cominciata bene! 🙂
Daje Prince!! sono con te…a proposito di radio, novità sulla web radio? scalpito per ascoltarla!!!
ciao Prince, ci puoi aggiornare sui tuoi appuntamenti radiofonici? Faccio fatica a seguirti!!
daje tutti!
Luca
Ciao Luca, Matteo e tutti voi…
dal 24 di settembre potrai ascoltarmi tutti i giorni, i dettagli alla prox settimana tutte le info le troverai qui sul blog. Per ora (e non è poco) sarò in diretta su RCA 88.9 fm il: 7 settembre dalle 18.00 alle 21.00- 11 sett 18.00-21.00 – 18 sett-18.00-21.00 – 21 sett dalle 17.00 alle 19.00
Per il momento saltello, ma dal 24 sarò in diretta tutti i giorni.
grazie a tutti!!!
faster
ottimo faster…saremo lì con l’orecchio e non solo ad ascoltarti…a presto.
Comments are closed.