Accendere una luce su musiche minimali non in quanto marginali ma dissociate da retoriche di genere, risulta essere sempre motivo di curiosità,
perchè è la curiosità che mi/vi fa scorrere decine e decine di pagine web alla ricerca di qualcosa che possa interessarmi/vi.
Ogni volta è sempre una piccola soddisfazione riuscire a portare alla luce storie musicali che forse non tutti conoscono, questa è una di quelle volte e qui vi propongo qualcosa di semplice ma prezioso, buon ascolto.
prince faster
May Roosevelt, lei è greca ed è una straordinaria Thereminista
[vimeo width=”350″ height=”300″]http://vimeo.com/20815063[/vimeo]
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=RG8APITFSh0[/youtube]
Pterodactyl Plains sono un duo del Montana
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=9ieezJ2T6_g[/youtube]
quindi ecco gli inglesi The Mountaineering Club Orchestra questo è un brano tratto dal loro nuovo album.
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=c2bEsMi3qBI[/youtube]
Circadian Eyes, e repetita juvant in quanto ne ho già parlato recentemente ma questo musicista merita un bis.
è quel post rock di nicchia, o meglio uno di quei progetti che si appoggia a tale genere ma si piazza ai margini della minimalità dello stesso. Da N.Y.
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=-rVmL30B4QI[/youtube]
qui di seguito invece due interventi o ospitate di una Brava e Bellissima vocalist che si chiama Aleah
qui la sua pagina myspace
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=iIqfyYZw098[/youtube]
[youtube width=”350″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=JCrRPr1gP0Q[/youtube]
chiudo con un piccolo regalo per chi volesse “approfondire” alcune musiche 🙂
un bacio ai pupi
prince faster