Post ascoltatori.

17
1.283 views
adio_listeners

C’è del sincero in tutti, ne ho scelti un po a caso casomai il caso non fosse causa del caso.

prince faster

Sil scrive

Caro Prince, sto notando che mentre le prime reazioni degli ascoltatori erano improntate alla solidarietà nei tuoi confronti, negli ultimi giorni si va dall’accorato al disperato all’incazzato.
Vedi un po’ che puoi fa …

Francesco scrive

Mi sono perso tutto, all’inizio pensavo fossi in ferie (ma che hanno fatto in radio, la censura di tutti i messaggi che chiedevano di te, che di sicuro sono arrivati?) ma a un certo punto ’ste ferie mi so sembrate troppo lunghe anche per te. Ma ho aspettato ancora a informarmi rifuggendo l’idea…
Non c’è dubbio, io faccio parte di quel gruppo di persone che dalle 18 alle 21 non potranno più sentirsi diversamente rappresentati e godere di qualcuno che sembra fatto apposta per te.

Credo che il tuo mestiere sia come una droga, sarò li a sentirti quando tornerai a farti!

Stez scrive

A Sà,se ti becca mi moije te…taglia i capelli!! Me pare ‘na Lobotomizzata ( citazione storica!!)…..alle sette non sa più che fare,le si è svuotata la giornata,guarda il sintonizzatore e singhiozza…. guarda nel vuoto….me rompe l’anima a me…invece prima almeno si teneva impegnata e sintonizzata….Hai sconvolto la vita ad una mite famigliuola…..Sandro,devi trovare una soluzione….torna a trasmettere,dài…..te,Bazzucchi,Terragni e tutti i co llaboratori che hai coinvolto nelle tue trasmissioni……

Quanto riguarda me, quasi, quasi rimpiango quando con la radio in streaming dal mio studio rosicavo perchè mandavi pubblicità della concorrenza, ma sopportavo quei pochi secondi pur di sentire le belle cose che trasmettevi….e ho detto molto!!!!

Aò,senti questa Direttò: torniamo alle origini? Ti ricordi,sì? A quel casale arso che anche tu hai contribuito a costruire …….. Daì, se torni lì te, ci torno anch’io…… o hai invece intenzione di tirar su un’altra nuova radio? Abbracci.

Vincenzo scrive

tu non hai idea di quante bestemmie si sono prese le gallerie che immancabilmente arrivavano sempre quando passavi il pezzo da paura…
QUelle ore di musica, allegria e informazione sono state un rifugio dopo le tante ore di lavoro…
Io tu auguro tutto il bene possibile, davanti un microfono o dietro una canna da pesca non fa differenza.
Quello che conta è che tu sia felice.

Carlo scrive

Ciao Prince, sono tantissimi anni che ti ascolto, ma ci siamo incontrati solo una volta, in radio, quando se andò Paolo. Stavo con mio figlio, che guardava tutto meravugliato … e si è fregato pure un bel po’ di adesivi! Non sentirti più mi fa strano, ma pazienza ( almeno per ora ! ). Da parte tua, non sottovalutare che hai la rara fortuna e capacità di essere riuscito a creare intorno a te una rete di affetti e di amicizie. Io e te non ci conosciamo di persona, ma se mai tu dovessi avere bisogno di qualcosa non esiterei a darmi da fare per aiutarti, così come, penso, la maggior parte degli amici che scrivono qui in questo momento. Un grande abbraccio , Carlo

Hap scrive

Prinz
boh, sarò corto di comprendomio, il mio neurone forse non c’arriva, ma insisto sul fatto che sia stata una grandissima cazzata il tuo abbandono.
Forse saranno usciti i dati d’ascolto, forse no, ma è evidente che la battaglia sul campo tra te ed il volatile non si pone nemmeno.
Quindi perchè te ne sei annato????
Cos’è ’sta malinconia?
Riprendi quel microfono maledizione, RADIO ROCK è tua è nostra è degli ascoltatori a cui manchi, ti va bene che non conosco il tuo indirizzo, altrimenti verrei a prenderti alle 17.30 e ti porterei al lavoro.
un abbraccio.

Valter scrive

E ti basta questa soddisfazione?
A te potrebbe ma a noi?
Dimostra invece che non è Schumaker sul campo di battaglia. Non lo sei neanche te, è vero e bello ammetterlo da parte tua, ma lui certamente meno di te. Tenendo il paragone la patente gli andrebbe ritirata per come guida.
Fai così, dai retta a me, e fai un bel regalo a tutti noi.
Hai pensato alla prima cosa che diresti tornando?
se torni e mi perdo il rientro……………….. non è possibile, seguo il blog tutti i giorni…
Ciao.

Betta

Ciao Prince…
è da due settimane che volevo scriverti, ma tanti prima di me hanno detto le cose che avrei voluto dirti, che quindi non starò qui a ripetere…insomma, sono un’altra orfana, sono una tra quelli che, il giorno dopo la tua “dipartita” da RR ha smesso definitivamente di ascoltarla…ed è stata dura, perchè è da almeno 18 anni che la mia radio in macchina e quella di casa sono sintonizzate sui 106.6 . E, che dire…si sente proprio la tua mancanza, come non avrei immaginato! A sentirti parlare di editti bulgari e radio che non ti vogliono rimango basita, ma dove lo trovano uno bravo come te???? Mah….che mondo strano!
Ahò, male che va, vista la brutta aria che tira a stò paese, ritira fuori l’idea dell’isola, e se n’annamo tutti là!!!
Vabbè…volevo unirmi al coro….un abbraccio, e good luck, sia a te che a tutti noi che ti aspettiamo affamati di musica, cultura e sano cazzeggio!

Andrea

Sig. Prince,
grazie per tutti gli anni di ottima compagnia nei ritorni a casa dal lavoro, nelle interminabili file sul GRA, nei momenti felici ed in quelli più tristi. Grazie per le risate a mezza o bocca piena che mi hai fatto fare, per il patrimonio di conoscenza che hai sempre condiviso, per l’intelligenza ed il rispetto degli altri con cui hai “condito” la musica. L’amore per la musica, l’impegno, la professionalità e l’intelligenza che hai sempre assicurato nelle tue trasmissioni rendono unico ed irripetibile il lavoro che hai fatto in tutti questi anni . . .Grazie e di nuovo grazie.
Silente ero e silente tornerò ad essere dopo questi ringraziamenti; cosa cambia? mi spiace . . . ma RR ha un ascoltatore silente di meno.
In culo alla balena e magari ci si vede sul litorale di S. Severa . . . io sono quello con la muta mimetica che s’immerge anche d’inverno e non spara più ai pesci . . . “che anche loro c’hanno famiglia!”
Ciao

Licoidra

Caro Principe, per anni ho fatto la pausa caffè alle 17:57 in modo tale da accendere la sigaretta delle 18:01 sulle note di Mikey Dread. Per anni ho sperato che ti ricordassi di dire il nome di almeno il 10% delle canzoni che hai passato. Per anni sei stato una piacevole compagnia per chi a lavoro ha la fortuna di poter ascoltare note in sucessione. Per Anni tutto questo ed altro ancora.
Mi devi un approccio metodico e sistematico, e la produttività lavorativa. Capito no?

P.s. Per le app/loghi e quant’altro dò la mia disponibilità (ovviamente a titolo gratuito)

P.p.s. Ma quanto sarebbe bella “la radio a casa”? Una volta alla settimana (ogni due?) (al mese?) il Principe ti trasmette dal tinello, dal corridoio, dalla stanza da letto o dal soggiorno. Il mondo è pieno di coinquiline morbide e profumate che aspettano solo di essere conosciute.

17 COMMENTI

  1. Sempre criptico:-)
    Io ci spero tanto che dietro i tuoi messaggi in codice si nasconda la notizia del tuo prossimo ritorno ad un microfono….

    Ah e grazie per la musica di ieri, ci consola in qualche modo…

  2. Ciao Prince,
    venerdì è un mese … ci credi che è stato un mese strano ?? Certo che ci credi, lo è stato per me, per tutti quelli che ti seguono qui sul tuo blog ogni giorno in cerca di QUEL tuo post, per tutti quelli che ti ascoltavano e che magari per vergogna o magari per rabbia (nei confronti dell’automobilista di cui parlavi) preferiscono evitare … quindi figuriamoci quanto può essere stato strano per te !!! Io personalmente ho “dovuto” cambiare piccoli rituali come quello di uscire intorno alle 18:00 accendere l’autoradio e bloccarmi nel traffico, però sapevo che un amico mi teneva compagnia, mi insegnava di musica, mi raccontava di musica … un altro mi faceva finalmente capire qualcosa di quel mostro che è la politica, un altro di economia, un altro ancora di cinema … uno ancora lo sento e mi aiuta ad esplorare il mondo sommerso del PROG.
    Ora vado a lavorare con i mezzi pubblici e ascolto solo cd o mp3 (tra cui i tuoi saluti e quelli degli altri amici), non me la sento di ascoltare la radio … non mi và, è più forte di me … non c’è che dire, si sente forte la tua mancanza!
    Continuo a salutarti speranzoso e vispo e a leggerti con piacere
    Un Abbraccio
    Luca

  3. certo che è proprio strano… essere combattuto tra la solidarietà e l’ammirazione per il tuo essere “hombre vertical”, coerente fino all’autolesionismo, e il meschino ed egoista rimpianto per non poter ascoltare la mia dose quotidiana di ironia, intelligenza, musica (anche quella che non amo)ma soprattutto empatia con chi ti ascolta(va). L’orgoglio di sapere che john peel ce l’avemo pure a roma, io che mi aspettavo da un momento all’altro le PRINCE FASTER SESSION, continuo a tenermelo dentro. Però mi manca l’amico con cui non ho mai parlato, ma che spessissimo ha usato le stesse mie parole per descrivere il mondo che purtroppo attraversiamo. Ciao e sappi che il piccolo quotidiano dolore di non trovarti lì dove ti sapevo tutti i giorni, è comunque parzialmente compensato dalla stima che dopo il passo che hai fatto è ancora cresciuta. A presto spero, come dove e quando vuoi

  4. caro prins,
    per citare Una celebre battuta di quel capolavoro di pulp fiction:
    Non è ancora il momento di cominciare a farci i pompini a vicenda!!!!!

    Basta con i complimenti e i conseguenti ringraziamenti, DEVI DA RICOMINCIA’ A TRASMETTE, come dove e quando fai te, ma DEVI DA RICOMINCIA’!!!!!!

    • Caro Francesco, è più facile diventare premier che trovare una radio dove trasmettere, credimi.

  5. Io Radio Rock ho cominciato ad ascoltarla dietro consiglio di un insospettabile come li definisci tu, e avevo conosciuto e riconosciuto la tua voce e quella di alcuni altri che mi facevano soffermare su quella frequenza. Il tuo nome (e non solo il tuo) lo ho collegato alla voce che ascoltavo con piacere e interesse e che mi faceva venir voglia di rimanere poi in macchiana finire di ascoltare un pezzo o molte delle cose interessanti (enza dover per forza esser sempre d’accordo) e la stima e simpatia verso di te hanno preso forma e si son definite e consolidate. Ci provo a riaccendere quella frequenza, ma non mi ci trattengo come prima, ormai quasi per niente.

  6. Principuzzo
    ormai è stato dett di tutto, chi mi ha peceduto ha usato tutte le metafore e tutti gli eufemismi.
    di certo è che ‘sto mese è stato strano, il pomeriggio è diventato una melma, nulla è come prima, nemmeno più il traffico è lo stesso, si scorre via veloci ed il GRA è non è più il Grande Parcheggio Anulare… vabbè mò esagero…
    Principe, dimmi cosa devo fare ed io lo faccio, ma TORNA, scrivi QUEL post che tutti aspettiamo, una data, un’orario, una frequenza….
    Oh se mai organizziamo una svinazzata da qualche parte no?!?!?!
    con affetto, davvero.
    Fabio Angeletti

  7. Ciao Prince,
    Sono tornato da pochi giorni da un viaggio in Nepal, ed ho trovato due grandi sorprese, una bella ed una brutta. Quella bella è che ci siamo tolti dalle palle il Berlusca, e quella brutta e che ci siamo tolti dalle palle, con nostro profondo dispiacere, anche il Principe Veloce. Ma cosa è successo? Se ti va mi scrivi qualcosa? Mi dispiace non sai quanto, aver capito che te ne sei andato da Radio Rock, ho provato a chiedere informazioni alla radio ma è peggio del clan dei Casalesi, omertà a tutto spiano….Il tuo modo di fare radio mi mancherà, e poi mi facevi pisciare sotto dalle risate, ciao ed a presto Ale.

  8. maledetto il codice CAPTCHA ! ero riuscito a superare la mia timida paura di non riuscire ad esprimere
    l’ affetto a la stima per un amico che ho scoperto di ascoltare da 27 anni, ma al momento dell’ invio non lo ho inserito e quindi tutto e’ andato cancellato. In sostanza ti ringraziavo di tutto cio’ che mi hai dato , sia musicalmente che umanamente, ti ringrazio per il podcast fanne altri!
    la radio e’ ormai senza anima e diventera’ come tutte le altre forse con un suo pubblico ma senza ascoltatori, gente che l’ anima ce l’ha , la riconosce e partecipa.
    non ti arrendere continua nella tua/nostra battaglia che alla fine la qualita’ umana e musicale paghera’!
    A costo di ascoltare solo la pennetta ti seguiro’ sempre.
    P.S.:..per parlare di calcio non c’e’ bisogno di capirci,lo fa anche l’ amministratore delle tue riunioni di condominio, ma la buona musica e i buoni principi( o princìpi) vengono apprezzati anche da quelle parti!
    a presto.

  9. Modesta proposta: se facessimo come negli Usa con certe tv che vivono grazie agli abbonamenti degli utenti per avere le tue trasmissioni o una radio che trasmetta in certi orari. Sarebbe fattibile qui da noi? mi sembra che di persone che ti seguono e desiderano le tue trasmissioni ce ne sono molte. Io pagherei un abbonamento e tramite web i sembra si possano fare molte cose, ma parlo a vanvera (spero in parte).

  10. caro Sandro ho 45 anni e non mi ricordo x quanti anni ti ho ascoltato…..avevo forse 20 anni? mah chi si ricorda….so’ solo che mi ricordo le tue serate al Uonna e poi al Castello, mi ricordo la tessera di mille lire sottoscritta x la sopravvivenza della Radio, e i concerti da te consigliati…..ho cominciato a scoprire la musica grazie a te….il primo disco 33 me lo regalo’ mio padre acquistato in una bancarella in un lontano Natale di trent’anni fa, Beatles doppia raccolta, e da li’ incomincio’ la mia passione per il rock….poi il resto per la maggior parte delle mie scoperte le devo alla radio, ma soprattutto a te….Genesis, Doors, Pink Floyd,Jetro,Camel,Caravan,Hawkwind, Clash i primi. E poi successivamente Bowie, Reed e Velvet, Dream T.ecc ecc… tu mettevi in radio e io rimanevo estasiato e andavo ad acquistare quanto potevo. Il 60% della mia discografia per un motivo o l’altro e’ legata alla tua programmazione….fino ai giorni nostri (non ci crederai ma pur possedendo centinaia di lp, solo un anno fa mi hai convinto a cercare qualcosa di Neil Young, rimpiangendo di averlo scoperto cosi’ tardi). Infatti poche settimane fa ho ascoltato che mettevi Coltrane e ho cominciato a acquistare quella mitica collana jazz in vinile che esce in edicola. Quindi come puoi immagginare per me eri una specie di guru, che con il suo lavoro ha fatto anche un opera buona ossia farmi apprezzare le cose belle….perche’ non sono d’accordo con quello che dicevi tu di solito dopo un pezzo mitico che mettevi in radio (…che so’ whola lotta love ad esempio) che elogiandolo, dicevi “E’ solo una mia modestissima opinione, ognuno ha i suoi gusti” non e’ vero..perche’ la bellezza porta altra bellezza e la passione per la bella musica ti porta a apprezzare qualsiasi altra forma di arte come pittura, cinema,libri……secondo te chi si sommerge di musica di merda e’ in grado di fermarsi a guardare incantato una fontana al centro di Roma oppure un film dei fratelli Cohen, o apprezzare un Voltaire d’annata? mah ho i miei dubbi…comunque sia sono felice che ho potuto dividere con te molti anni della mia vita, e seppur non ho mai avuto la fortuna di conoscerti, mi sembra di averti come tra i miei migliori amici….quelli con cui dividevo i momenti di musica e divertimento….. ti saluto proprio con una frase di Voltaire, con la speranza di poter essere ancora guidato su parte delle mie scelte musicali in futuro e di poter apprezzare il tuo equilibrio nel esternare le tue visioni del mondo: –L’orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.— GRAZIE

  11. ciao Prince, grazie per aver risposto all’email ora ti voglio solo dire che a casa nn ascoltiamo più radio rock da quando abbiamo saputo tutta la storia .. seguirò gli aggiornamenti per avere notizie.

    baci
    Alessandra, Daniele e Valerio

  12. Cavolo, mi sono messo a riascoltare i Russian Circles e mi è venuta la depressione pensando che non avrò più modo di conoscere artisti che se non ci fossi stato tu non avrei mai “incontrato”. Ti ci proponevi artisti e generi più disparati che io tante volte ho pensato “ma come cavolo fa a venire a conoscenza di certe cose?”. Mi viene in mente, tanto per fare un esempio, quel gruppo di voci femminili in stile bavarese. In questo mondo l’unica cosa che ci può salvare è la cultura, abbiamo perso il miglio Maestro che potevamo desiderare. Io spero tanto di risentirti presto. Ma non si può fare una colletta, un abbonamento annuale alle tue trasmissioni, che tu potresti fare via web. Anche solo 2-3 volte a settimana. pensaci, le potresti fare anche da un isola tropicale…. A presto.

Comments are closed.