News 2015 da Bjork agli Eisbrecher, Archive in arrivo un mare di musica

0
1.078 views
Eisbrecher - Schock

Il 2015 inizia sotto i migliori auspici, il nuovo disco di Bjork, il nuovo album di Esbe, e poi ancora Archive, Mark Ronson, Eisbrecher ecc…

Un gennaio davvero carico di novità e un mese così intenso e pieno di musica non si vedeva da tempo, ma partiamo dal nuovo album di Bjork, Vulnicura , decisamente più lucido e pragmatico del precedente “Biophilia” del 2011. Da Los Angeles il future trip hop di Esbe e “Bloomsday” è un chiaro esempio di multi culturalità musicale, dall’elettronica al mood minimal, passando per ritmi decisi e sostenuti.

Mark Ronson che chiama all’altare di “Uptown Special” una montagna di amici ed ospiti, da Stevie Wonder a Kevin Parker dei Tame Impala; e non manca nemmeno uno che di produzioni e di musica la sa davvero lunga, conosciuto come  Billy Krave o anche come  U.G.L.Y, altri non è che Jeff Bhasker. Uptown Special segue il mood che va tanto questo periodo, la disco e il funk anni settanta.

Noveller, al secolo Sarah Lipstate da Brooklin ci regala “Fantastic Planet”; disco oscuro, scarno, diluito al nitro, anche qui è l’elettronica che vince sul mondo che la circonda, non una parola, ma sezioni sparigliate di sinth e tappeti digitali su cui volare altissimi.

Ancora elettronica, ma questa volta molto più dimessa e molto più virata su tematiche synth pop/dance;  Man Without Country  pubblicano “Maximum Entropy” Inglesi e sono due, Ryan James & Tomas Greenhalf.

Gli Archive lo avevano annunciato già da tempo, e alla fine eccolo quà, “Restriction” buon disco, a tratti illuminato da brani eccellenti, ma nonostante tutto non riesce a raggiungere i livelli strepitosi del capolavoro, a mio avviso inarrivabile  che è “Controlling Crowds”; certo è che brani come Crushed sono davvero splendidi.

Chiudiamo questa carrellata di news con gli Eisbrecher che dalla Germania pubblicano il loro sesto “Schock”, Rammstein permettendo.