Il 6 Maggio 1976 il Friuli veniva raso al suolo da uno spaventoso terremoto, morirono 989 persone 45.000 senza tetto,
l’allora Ministro della Difesa, il democristiano Arnaldo Forlani per rispetto delle vittime e dei senza tetto DECISE DI ANNULLARE LA PARATA DEL 2 GIUGNO DESTINANDO I SOLDI AI TERREMOTATI DEL FRIULI.
Oggi pomeriggio IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA annuncia che la parata del 2 giugno si farà.
Oggi pomeriggio dopo tale annuncio dai microfoni di RCA ho lanciato un piccola proposta che ho anche postato sulla mia pagina di facebook:
Contents
NESSUNO VADA ALLA PARATA DEL 2 GIUGNO. LASCIAMOLI SOLI
E pensare che uno dei siti individuati dal Governo Berlusconi per la costruzione di una nuova centrale nucleare era Caorso che si trova proprio in Emilia Romagna, per fortuna non hanno fatto in tempo a costruirla.
Un ultima cosa, i partiti devono prendere ancora l’ultima tranche del rimborso elettorale, bene, lo devolvessero ai comuni colpiti dal sisma.
Condividi, copia, incolla, rendi virale.
[youtube width=”400″ height=”300″]http://www.youtube.com/watch?v=AK4HN46dB-o&feature=youtu.be[/youtube]
Ottima proposta.
Solo, credi che ci sia anche uno solo tra i tuoi lettori che sia comunque mai andato alla parata.
Io credo di no, fortunatamente.
Grazie Carlo.
Questo non lo so, ma una cosa è certa, più gente legge condivide informa, più persone che non conosco raggiungo, l’importante è rendere virale il o i post, e più ce ne sono e meglio è.
pubblico su tutti i profili, SIAMO IN MANO ALL’INDECENZA
condivido con te caro sandro, che il tutto è scandaloso ed anacronistico !!
con tutte le fugure di merda fatte dai nostri politici, dalla chiesa e dalla federazione calcio, si farebbe molta più bella figura ad evitare la sfilata
ho paura però che a poche ore dall’evento i vari fornitori coinvolti, vogliano comunque essere pagati, anche se salta.
certo quella del rimborso elettorale rimane percorribile, ma te lo immagini se la tagliano ^_^
un abbraccio
d
Lo scandalo non e’ solo quello di spendere inutilmente 2,5 milioni di euro per una
manifestazione che definire anacronistica e’ poco ,ma anche di aumentare per
l’ennesima volta la benzina !!! quando sara’ che i politici metteranno le mani nelle
proprie tasche invece che in quelle degli italiani ? una domanda sorge spontanea
(come dicono quelli che parlano bene) ma la guerra in Abissinia del 1935
quando finira’ ?
qui di seguito ho riportato una tabella (reperibile in rete) che
descrive in dettaglio tutti i tributi che paghiamo sulla benzina…….
# 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
# 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
# 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
# 10 lire per l’alluvione di Firenze del 1966;
# 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
# 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
# 75 lire per il terremoto dell’Irpinia del 1980;
# 205 lire per la missione in Libano del 1983;
# 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
# 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004
un totale di 0,25 euro ogni litro di benzina !!!!
Ogni altro commento credo che sia veramente inutile….
Un saluto
Marco.
Il discorso non è solo quello della parata, magari!!!!
La vicenda della parata sta a dimostrare per l’ennesima volta il TOTALE scollamento delle istituzioni dalla vita reale!
Napolitano ai tempi del vecchio PCI era solo un mesto burocrate, e continua a non smentirsi da vecchio.
Un abbraccio a tutti.
Hap
Comments are closed.