Ho deciso di compilare una personalissima lista di 35 dischi di artisti italiani 2020, completamente isolata dal resto delle altre classifiche internazionali.
E’ forse la prima volta che divido gli italiani dagli stranieri in quanto ritengo che (in linea di massima), il panorama nostrano, per certi versi, è molto più stimolante rispetto a quello internazionale.
Certo le eccezioni ci sono, e alcune davvero sorprendenti, vedi il formidabile album di Fiona Apple, o il cervellotico lavoro dei Panzerballett, Tigran Hamasyan, A.A.Williams ecc..
Va però detto che il livello compositivo italiano anche e soprattutto quest’anno, è stato elevatissimo; sto parlando di artisti italiani, ma non necessariamente di musica italiana, si c’è anche quella, ci sono artisti che cantano in italiano, i cantautori, ma c’è anche tanto altro da esplorare e da ascoltare, perché parlare di musica italiana risulta davvero molto riduttivo; qui parliamo di artisti italiani, che a volte scrivono composizioni cantate in italiano.
Buona lettura.
Prince Faster
Le classifiche, “il solito” immancabile esercizio di stile per malati di mente della musica, radical chic, apostoli del verbo, perditempo, calcia barattoli, annoiati vagabondi della musica, insomma, sappiamo bene che alla fin fine nessuna sarà quella giusta, nessuna rifletterà i gusti di tutti.
Le classifiche per chi le legge sono spesso irritanti, noiose, stupide, banali, sbagliate, presuntuose ecc… per cui non fatevi prendere dal panico e anzi, fatevi una bella risata ma senza seppellire nessuno per carità.
Contents
Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato
I 35 migliori dischi 2020
- 2Hurt – Vampire Wknd Interview
- Massimo Zamboni – La Macchia Mongolica
- Deadburger – La Chiamata
- Lucio Corsi – Cosa Faremo Da Grandi?
- Silvia Tarozzi – Mi specchio e rifletto
- Dardust – Storm and Drugs
- Nova sui Prati Notturni – Nova sui Prati Notturni
- Teho Teardo – Ellipses dans l’Harmonie – Lumi al Buio
- Amptek – Karl Marx Technofuturist
- Il Silenzio Delle Vergini – Fiori recisi
Qui puoi ascoltare tutti e 35 i dischi
(ad eccezione dei Nova sui Prati Notturni che non hanno il disco su spotify).
Gli altri 25 Album
Lorenzo Senni – Scacco Matto
Manuel Magrini trio – Dreams
Manlio Maresca – Noisy Games
Bologna Violenta – Bancarotta Morale
Brunori SAS – Cip!
Francesco Bianconi – Forever
Lucio Leoni – Dove sei, pt. 1
Pino Marino – Tilt
Mondoriviera – Il tempio degli uomini granchio
Giorgio Canali_Rossofuoco – 20
Paolo Benvegnù – Dell’odio e dell’innocenza
Agnese Valle – Ristrutturazioni
Dente – Dente
OvO – Miasma
Calibro 35 – Momentum
Simone Cicconi – Cosa Mai potrebbe Andare Storto
Diodato – Che vita meravigliosa
Bipuntato – Maltempo
Galeffi – Settebello
Valentina Polinori – Trasparenti
Bez Yorke – Mayeneme
Il Pretesto – Distratta – Mente
Viola Nocenzi – Lettere Da Marte
Unalei – Galatea
Joan Thiele – Operazione Oro