Django è uno spaghetti western del 1966 diretto da Sergio Corbucci ed interpretato dal grande Franco Nero, che in quel periodo impazzava sugli schermi italiani con film quali: Texas addio, Gli uomini dal passo pesante, Il giorno della civetta, Le colt cantarono e fu tempo di massacro, o il bellissimo Vamos a matar companeros con Thomas Milian.
Contents
Django Unchained il film e la colonna sonora
Gli anni sessanta furono particolarmente fortunati per la sua carriere, e tra il 1965 e il 1969 interpretò oltre 20 film, negli anni settanta ne fece un altra quarantina tra cui il primo dark western della storia del cinema, ovvero ‘Keoma‘, con una illuminante colonna sonora dei fratelli De Angelis, strepitoso il tema portante (forse il primo brano del genere folk apocalittico della storia) interpretato da una cantante dello Zimbabwe Sibyl Amarilli Mostert meglio conosciuta sotto il nome di Sibilla.
Django all’epoca fu considerato, e non a torto, uno dei film western più violenti mai girati; oggi Quentin Tarantino ne ripropone una versione e come al solito lo fa alla sua maniera, va ricordato che già nel recente passato Tarantino aveva girato “Bastardi Senza Gloria” ispirandosi al film di Enzo G. Castellari “Quel maledetto treno blindato”.
La colonna sonora è strepitosa, c’è il tema portante che è lo stesso dell’epoca, ma Tarantino piazza anche colonne sonore di altri film sempre italiani, come “I giorni dell’ira di Riz Ortolani, o Trinità eseguita dai Cantori Moderni”, non mancano i vari James Brown, John Legend o Jim Croce, un disco da avere assolutamente visto che oltre a loro ci sono brani anche di Ennio Morricone.
«Ho sempre sognato di fare un film western e mi ero ripromesso che se fosse accaduto sarebbe stato alla Sergio Corbucci e alla Sergio Leone, maestri assoluti del genere. Credo che i temi e l’ambientazione del vecchio west siano ideali per definire il bene e il male, i buoni e i cattivi».
Keoma, il film completo
Django 1966
Django Unchained Track List
1. Winged
2. Django (Main Theme) – Luis Bacalov, Rocky Roberts
3. The Braying Mule – Ennio Morricone
4. In that case, Django, after you…
5. Lo Chiamavano King (His Name is King) – Luis Bacalov, Edda Dell’Orso
6. Freedom – Anthony Hamilton & Elayna Boynton
7. Five-Thousand-Dollar Nigga’s and Gummy Mouth Bitches
8. La Corsa (2nd Version) – Luis Bacalov
9. Sneaky Schultz and the Demise of Sharp
10. I Got a Name – Jim Croce
11. I Giorni dell’Ira – Riz Ortolani
12. 100 Black Coffins – Rick Ross
13. Nicaragua – Jerry Goldsmith feat. Pat Metheny
14. Hildi’s Hot Box
15. Sister Sara’s Theme – Ennio Morricone
16. Ancora Qui – Ennio Morricone and Elisa
17. Unchained (The Payback/Untouchable) – James Brown and 2PAC
18. Who did that to you? – John Legend
19. Too Old to Die Young – Brother Dege
20. Stephen the Poker Player
21. Un Monumento – Ennio Morricone
22. Six Shots Two Guns
23. Trinity (Titoli) – Annibale e i Cantori Moderni
Ti potrebbe interessare:
Jack White copia Django e Franco Nero nel nuovo video
10 serie tv imperdibili da vedere o rivedere assolutamente
Il Miracolo serie tv con la miglior colonna sonora di sempre