Ciao Prince ti scrivo dalla Cina

6
2.710 views
cina_dragone

Me ne arrivano continuamente di email simili a queste, di ascoltatori che magari tornano dopo viaggi di lavoro, di gente che riaccende la radio e scopre che tutto è cambiato e che quella radio non esiste più, ma questa arrivata dalla Cina voglio condividerla con voi.

Grazie Antonio.

Ciao Sandro,
sono un ragazzo di Pomezia che e’ cresciuto con la tua musica e la musica di Radio Rock. Non ti ho mai scritto ma ho sempre partecipato da semplice ascoltatore silente alle tue trasmissioni ed ho ballato per tanti anni con la tua musica nei vari locali romani. Ti ascolto dal liceo, adesso ho 38 anni e da qualche anno la mia vita e’ un po’ cambiata ma fortunatamente in meglio e ne sono molto contento. Ho sposato una ragazza cinese, ci siamo trasferiti a Pechino, ho trovato un buon lavoro e adesso abbiamo una splendida bambina di 10 mesi. Ho seguito on line con dispiacere il tuo allontanamento da Radio Rock e ne condivido la scelta. A volte prendo il taxi a Pechino e la radio e’ sintonizzata sui 106.6, forse e’ la frequenza di una radio locale popolare pechinese ma trasmettono musica cinese e mi viene il magone a pensare alle “belle” file sulla pontina quando ascoltavo la tua trasmissione. So che sei un amante del vinile e ti mando in allegato due foto fatte da un mio amico che mi e’ venuto a trovare in Cina scattate all’interno del museo della citta’ proibita di Pechino, sono vinili usati dalla dinastia imperiale cinese dei Qing. Quando le abbiamo fatte abbiamo pensato a te.
Un abbraccio,
A.

 

6 COMMENTI

  1. commovente, bella antonio! sarà che sono più sensibile del solito oggi che la mia giornata è stata rallegrata da una mamma di germano reale che con i suoi 4 piccoli traversava la strada, sanpietrini, all’altezza di circo massimo per dirigersi al tevere, con tutte le auto ed i motorini fermi… che meraviglia
    saluto sandrino ciao

  2. lo capisco benissimo e, a volta anche a me viene il magone pensare che da 13 anni a questa parte ,quando m sono trasferita a roma, ho iniziato ad ascoltare la radio anche quando avevo lezione all universita alle 18 della sera…bei tempi…ora anche su streaming seguo sempre voi >: i tre tre…

  3. Grazie Daniela Grazie Ester!!!! abbracci musicali, e a settembre ne sentirete delle belle.

  4. ciao Prince, anch io sono un vecchio ascoltatore di radio rock quella dei tempi d oro, di quando invitavate i Breathless a suonare al Piper o al Uonna, di quando io e i miei amici preparavamo le cassettine (sempre strausate) nel radioregistratore per registrare tutta la musica nuova che tu e Franz Andreani mandavate.. Anch’io non ho mai partecipato molto ma ti auguro di continuare libero e creativo e critico come sempre.
    Ciao
    C

  5. Grazie Carletto!!!! bei ricordi, ma sono belli anche i tempi che stiamo vivendo ora, perchè no!?!?

Comments are closed.