Vi prego perdonatemi, mi ero riproposto di non scrivere più ste cose, m’è scappata la penna potente strumento in mano ad un degenere danno farà.
Ma basta cambiar un accento…Pèrdono ma è meglio perdòno. staccandolo è ancora più d’effetto per-dono…mi ricorda tanto il Natale.
Come negli anni settanta con la chitarra ma senza spinello sono tornati i cantautori , si quelli li, quelli con la chitarra, quelli con quell’incedere un po così dinoccolato, quelli blusenoire contro tutto e tutti per un mondo depresso senza nessuna speranza ma con la sola piccola differenza che se i primi, cioè quelli degli anni settanta vivevano comunque un movimento sociale politico ecc. ecc.. questi scrivono di cose minimali, scrivono e raccontano la provincia depressa e statica, grigia e avvilente e si ritrovano a cantar di storie personali al limite del nichilismo, lassismo storture in versi strapazzati e sul ciglio dello strapiombo perchè se levi lo stra rimangono gli anni 70, quelli di piombo.
[youtube width=”250″ height=”200″]http://www.youtube.com/watch?v=qrraXbPkjU4&feature=fvsr[/youtube]
Poco male mio capitano, poco male se le parole sono incastrate bene e su quattro note che dio li benedica con buona pace di tutti quelli che, sardonici vogliono recriminare loro stessi, giovin virgulti adolescenti chi più chi meno men che……meno e seppure il verbo viene strapazzato beh, poco male ne va della sopravvivenza della razza chitarraia e canterina.
Diciamoci la verità pizza chitarra mandolino lo siamo un po tutti e allora chi di poesia ferisce di canzone autoriale perisce, ma c’è del buono in loro si c’è c’è e talvolta si vede volando volendo solo facendoci un po d’attenzione e attenti al lupo se la pecora fa bèèè il merlo farebbe mèèè basta un accento appena accennato et voià ecco i novelli cantautori.
Partiamo da Nicolò Carnesi, con “gli eroi non escono il sabato” due accordi due eppure danno il senso della sua tristezza, di grazia vossignoria tutto in minore, buono e ben arrangiato.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=k2yUk9OX_is[/youtube]
Abbozzano anche titoli costruttivisti come gli “Officina della camomilla” con un brano molto ben titolato “le mie pareti fluorescenti di nord africa” esempio tipico di brufolosi copiata da Vasco Brondi (non Rossi wow) ma fosse stato lui a copiare il copiante^? ninnananna o cantilena banalotta che no…ma va bene il stess.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=kC3TCAjvQEk[/youtube]
Altra storia è “Il disordine delle cose” ma forse neanche troppo, però un po va ascoltato, ci provano a scrivere bene e in parte ci riescono, bravini bravini pure loro però molto gotici e decadenti come tutti o quasi. ma la canzone val bene una messa..ooohps perdonatemi.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=_qSQmn0KyCo[/youtube]
Santiddiiiio ma che fai non parli di Dente? fenomeno e mordente!!! si che ne parlo perchè come sai caro mio..la lingua batte dove il Dente vuole peggio di un bastardo, meglio continuare a farsi dolere tutta la dentiera perchè se non la curi ti guarda e passa…ohppsss riperdonatemi, poeticamente licenziatemi.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=MaqaYO202ks&ob=av2e[/youtube]
Un sussulto mi ricorda il fenomenofenomeno del momento momento..Colapesce, anche lui minimale distante dal suo cantato, preciso millimetrico e stizzito ma pure lui intimo. Signora mia va così di moda, ci provi una cravatta beige, vedrà che accoppiata.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=5fKXvQdL3RY[/youtube]
Ma se parli parli caro mio e non parli delle “luci della centrale elettrica” oggi come oggi non sei nessuno, e forse nessuno voglio essere, però lui lo merita perchè tra tutti scrive meglio anzi furoreggia e non si prende neanche troppo sul seeerio, è semplice e disincantato poco avvezzo agli avanzi ma lui avanza ben contento di essere tra i milliori.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=1BM2Cjn-Ld4[/youtube]
Edda…i, ma neanche troppo Stefano Edda Rampoldi cantava con i Ritmo Tribale, quindi non vale, perchè lui non è ne emergente ne emerso, è solo capitato li in uno studio e ahcarimiei raccolto un po di idee ma non troppe, troppo preso a tribolare con un ritmo che non passa mai.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=ehF527gK5tE[/youtube]
Però ditemi voi adesso, sono troppo lastricato? no? bene vado avanti….perchè avanti c’è posto c’è sempre posto, guardate per esempio i postini, quelli postano la posta al posto giusto, giusto il tempo di aver un diavolo per pan orco can dovevo farcela entrare, si si ma loro son bravi veramente, anche loro noire e vittime incoscienti dei vecchi cantautori tristi dei “70, perchè se non se ne usciva vivi dagli ottanta, dai 70 ci si sopravvive.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=P0BmBTGYHYo&ob=av2e[/youtube]
Figlio di mig….no no niente maleparole per carità qui si vola alti, anzi, altissimi lui però vola bassino oppure sono io che con tutta sta tristezza mi sta venendo il nastro rosa tra le treccie azzurre a casa di Hilde? masnadiero che non sono altro, mi genufletto e pento, ma sempre sta chitarra fa la vita amarraaaa
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=R6b24f97FqU[/youtube]
ah beh ma che cavolo vuoi?? mica vorrai Guccini ca**o quello è andato è passato come il pomodoro, ma dai va là vien qui ascolta qui che questi si che son bravi, ahò almeno un riflesso d’infinito ed una strapazzata te la danno, se le danno di santa ragionaci e poi mi dici.
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=2VFMNZ0Dnak[/youtube]
superiamo lostacolo…ma guarda tu alle volte un apostrofo come rompe le palle…pornografico è lapostrofo perchè si insinua si incunea si ficca si appoggia e smargiasso sincazza se non lo metti…
[youtube width=”350″ height=”260″]http://www.youtube.com/watch?v=EgxDF41qbSI[/youtube]
Sebbene ci provino tutti sebbene magari manco (manco?) lo conoscono, seppure sarebbe necessario ma non determinante, ma sembrano tutti simili, forse perchè è un genere in grande ascesa, ascetico e fin troppo asettico, distaccato, disturbati mentali figli di quel mondo post qualcosa così degenere così malconcio così disastroso e pur anco disastrato che peggio della scarlattina con Carla che beve una lattina i giovani cantautori sono vecchi dentro, essi esseri testimoni di un malessere e di un mondo in via di distruzione, forse è per questo che lo cantano così tetro peggio di un teatro vuotodegliannitrenta, peggio di un dannato accordo in mi settima peggio di un Claudio Lolli perchè nella peggiore delle ipotesi sono spugne che assorbono il peggio del nostro oggi.
Con immutata stima Prince Faster.
[youtube width=”350″ height=”260”]http://www.youtube.com/watch?v=nLzjgk6kSTM[/youtube]
alcuni bravini.. altri braccia rubate alle rapine in banca…
bah…
aiuto ! non vedo la scintilla del genio ! non vedo l’apostrofo sulla parola ‘sei bravo à scrive e a cantà’
un abbraccio
er miguz
con affetto e massima stima:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=aJlaKcmW-nk
🙂
Granda Sandro,
particolarmente ispirato stamattina ^_^
Un abbraccio
D
ho appena scoperto questi : Dub Spencer & Trance Hill
come li vedi ?
Una sequela di lagne sensa senzo. Altro che un pianoforte e una chitarra.
Ieri sera Pollo con Peperoni? So’ pesantiiiiiiii
Bella sandrì
Non è una difesa dei cantautori, è un anacoluto che non vuole aggiungere nulla oltre l’ascolto personale e giudizi dettati dalle vostre orecchie.
p.s. l’ultimo brano risale al 1977 e vi invito di ascoltarlo tutto superando la semplice titolatura e la apparente banale cacca 🙂
Per chi vuole approfondire l’argomento consiglio di ascoltare Fausto Amodei
che e’ stato sicuramente insieme a De Andre’ uno dei precursori.
Qui in un suo brano del 1964 intitolato “una vita di carta” ironicamente denuncia
la onnipresente burocrazia che cerca di limitare la nostra liberta’ praticamente
per tutta la vita con una marea infinita di certificati…..
Un saluto
Marco.
http://www.youtube.com/watch?v=7sFfsba1ts8
Sommo Prince,
se posso chiederei un’opinione su un’altro cantautore di questo genere, Mannarino, molto in voga in questo momento, merito o moda?
a Prince Faster l’ardua sentenza.
Non vado matto per Mannarino che ritengo un po troppo sopravvalutato, a roma c’è gente che molto più brava, purtroppo come in tutte le cose qui in itaglia se sei amico degli amici fai strada, se sei uno “solamente” bravo…ne fai poca.
l’ho sentito cantare un paio di volte e mi pare stonasse pure un po, (roba di mezzo tono fuori!!!) magari non era in giornata.
perfettamente d’accordo.
non ne conoscevo uno!!!! certo non proprio geni ma almeno ci provano e provando provando, cantina per cantina, saletta di registrazione su saletta di registrazione esce fuori qualcosa di buono. visti cotanti maestri non è facile fare qualcosa di nuovo, noi abbiamo già visto tanto ma forse tutto no, qualcosa ancora da sperimentare ci sarà e prince lo becca subito! quindi……………….largo ai giovani strimpellatori da barbecue e da braciolata.
“IL MURO DEL CANTO” SUCKS!
[…] altrimenti non eri nessuno, e comunque già in passato “prossimo” mi ero occupato dei nuovi cantautori, mortè!! Oggi però cercheremo di capire perchè stanno sempre in […]
Comments are closed.