Black America Again e Stevie Wonder

0
1.326 views
common -Black America Again

Una super produzione con alcuni dei migliori musicisti americani.

A creare un disco di questa caratura è Common, al secolo Lonnie Rashid Lynn; Arrangiato magnificamente bene, Soul, R&B di gran classe, prodotto da Karriem Riggins e Robert Glasper. Tra le special guest troviamo: Stevie Wonder, Esperanza Spalding al basso, scratches J Rocc. Patrick Warren, Chuck D e MC Lyte e molti altri.

Il disco uscirà il 4 novembre 2016.

 

Track List:

01 Joy and Peace [ft. Bilal]
02 Home [ft. Bilal]
03 Word From Moe Luv Interlude
04 Black American Again [ft. Stevie Wonder]
05 Love Star [ft. Marsha Ambrosius & PJ]
06 On a Whim Interlude
07 Red Wine [ft. Syd & Elena]
08 Pyramids
09 A Moment In the Sun Interlude
10 Unfamiliar [ft. PJ]
11 A Bigger Picture Called Free [ft. Syd & Bilal]
12 The Day Women Took Over [ft. BJ the Chicago Kid]
13 Rain [ft. John Legend]
14 Little Chicago Boy [ft. Tasha Cobbs]
15 Letter To the Free [ft. Bilal]

 

“Common nasce e cresce a Chicago dove viene notato per le sue prime espressioni musicali finendo per essere citato in Unsigned Hype Column, rivista musicale The Source. Il primo singolo, Take It EZ, è del 1992 che verrà poi inserito in Can I Borrow a Dollar?, il suo primo album. Altri singoli di quegli anni sono Breaker 1/9 e Soul By The Pound. Nel 1994 rilascia il suo secondo album, Resurrection, dove si distingue la traccia I Used to Love H.E.R., incentrata metaforicamente sull’hip hop che diventa una donna parlandone di come sia scesa a compromessi con il sesso e la violenza, proprio grazie a questo scritto si avvierà una faida con Ice Cube, ex-rapper degli N.W.A..

L’artista cambia poi il suo nome da “Common Sense” al solo “Common”. Una volta giunto a New York, firma con Relativity Records nel 1997 e pubblica il suo album One Day It’ll All Make Sense,impreziosito dalle collaborazioni di Lauryn Hill, Q-Tip, Erykah Badu, De La Soul, Cee-Lo e Black Thought dei Roots. Entra a far parte della Native Tongues Posse,fra cui si annovera Erykah Badu (con cui Common avrà una lunga relazione), Mos Def e Talib Kweli, i padri fondatori di De La Soul e gli A Tribe Called Quest. Inizia a collaborare con la Rawkus Records per poi realizzare con la MCA Records, nel 2000 Like Water For Chocolate. Nel 2002 Common collabora con Mary J. Blige in Dance for Me e al singolo Love of My Life (An Ode to Hip Hop) di Erykah Badu. Nel dicembre dello stesso anno esce l’album Electric Circus”